La pratica dell’arcieria coniuga in modo ottimale un lavoro interiore di ascolto con uno più marziale e fisico in un percorso di crescita personale.
Lo studio e la coordinazione del movimento con il respiro sono fondamentali per l’ottenimento di un tiro fluido ed armonico.
La pratica prevede diversi movimenti e posizioni di tiro, pratiche rituali e simulazioni di combattimento con arco.
Lo studio del tiro con l’arco è uno stupendo viaggio di conoscenza interiore per lasciar andare ciò che non ci appartiene più fino ad arrivare all’essenza di sè. Riusciamo ad estraniarci dal mondo esterno, da ciò che ci è successo durante la giornata o gli impegni futuri, ci liberiamo da stress e tensioni e ci focalizziamo soltanto sul bersaglio, sulla freccia, sull’arco, sui movimenti di preparazione del tiro, sul respiro diventando tutt’uno con questi elementi.
La pratica dell’arcieria incoraggia la crescita interiore, la mindfulness e la connessione con il momento presente, oltre a sviluppare abilità fisiche e tecniche di tiro.
È una pratica idonea per ottenere un maggiore contatto con se stessi, un equilibrio interiore, svuotare la mente e abituarsi a essere focalizzati verso un obiettivo.