Lo studio delle armi tradizionali cinesi rappresenta la strada per giungere allo sviluppo completo del Guerriero, che alimenta la forza interiore, senza trascurare il rafforzamento del corpo. Disciplina, fiducia in se stessi, autocontrollo e coraggio sono solo alcuni dei numerosi vantaggi ottenuti con lo studio e la pratica delle antiche armi da combattimento.
Questa disciplina, che trae origine da quella degli antichi guerrieri, ci aiuta nella vita di tutti i giorni, fornendoci tecniche e strategie per uscire vittoriosi dalle sfide della vita.
La ricerca della perfezione nei colpi e nei movimenti abbinata ad un miglioramento interno costante era il cammino dei più grandi guerrieri, la loro vita poteva dipendere dall’efficacia di un singolo gesto. Oggi tutto questo è fondamentale per rimanere equilibrati e portare avanti con determinazione ciò in cui crediamo e ciò che siamo nei nostri “campi di battaglia”.
Alcune delle armi insegnate nel corso di Armi da Taglio sono: spada, coltello, Shinai (spada di canna di bambù), Grande spada, Jian, Lancia, Dao, Nunchaku, Sai, bastone lungo , bastoni corti, bastone a 3 sezioni e Sole/luna.
Ogni arma ha una sua applicazione e richiede un approccio differente ed un allenamento specifico.
Durante le lezioni si alternano esercizi tecnici e di rafforzamento del corpo.
Nel corso sono studiate anche le basi della arti marziali senza armi.
È una pratica aperta a tutti. È un percorso di auto-miglioramento che attinge alle antiche filosofie orientali, alla saggezza dei guerrieri e alla ricerca interiore, di grande beneficio per chi è desideroso di esplorare il proprio potenziale e migliorarsi in ogni aspetto della vita.